Giovedì 11 gennaio 2024, Campionato FIP Under 15 Gold
FRANCESCO FRANCIA vs U.P. CALDERARA 62 – 32
I parziali: 18-10, 11-11 (29-21), 18-8 (47-29), 15-3 (62-32)
F. Francia: Sozzi 17, Migliorini 8, Bontempo 8, Forino 3, Fiume 8, Stroppa 5, Giovannitti 4, Legrottaglie 2, Morales 2, Ricci 3, Stivanello, Lumini 2. All. Gatti, Ass. Passini.
Calderara: Biancoli (Cap.) 8, Bonvicini 6, Corea 4, Moretti, Sclano, Spolaore 2, Stanzani, Vignoli L. 6, Vignoli M. 4, Carbone 2, Montalbano 2. All. Andolfo.
Una vittoria che andava presa per spezzare la striscia negativa di cinque sconfitte consecutive con cui si era chiuso il 2023, dopo l’ottimo inizio di stagione, e gli Under 15 Gold hanno fatto quanto dovevano, battendo l’U.P. Calderara per un netto 62 a 32 nel recupero dell’ottava giornata di andata. E una vittoria che andava presa per ritrovare lo slancio e quella determinazione che sarà fondamentale da domenica prossima in avanti, quando con l’arrivo di Universal Modena si aprirà il girone di ritorno.
Il +30 ha un significato doppio, se vogliamo: da un lato sottolinea come i nostri ragazzi abbiano messo in campo la loro voglia di vincere e cominciare il 2024 al meglio (dopo i buoni segnali visti durante il periodo natalizio nell’amichevole interna contro gli Under 17 Silver), e anche se Calderara ha grossi problemi di classifica, non è mai scontato affrontare una squadra avversaria e riuscire a conquistare la vittoria con un tale margine.
Dall’altro, detta come va detta abbiamo mostrato ancora troppe intermittenze, soprattutto nel secondo periodo dove non siamo andati oltre l’11-11 di parziale, e c’è ancora moltissimo lavoro da fare in palestra (e, aggiungiamo, nell’approccio e nella mentalità con cui si entra in campo), ma i segnali positivi si sono visti, soprattutto in difesa, con una ripresa da 11 punti concessi, di cui 8 nel terzo e 3 nell’ultimo periodo, proprio perché l’esperienza insegna che non c’è mai nulla di scontato.
Nel primo quarto infiliamo due break da 6 a 0: il primo ci mette in partita con Lorenzo Giovannitti a servire due assist per Giacomo Bontempo e segnare un coast to coast per il 6-2, ed il secondo a farci andare via con Jacopo Sozzi a segnare due canestri, il secondo su recupero e lancio lungo di Alessandro Forino, che poi recupera un altro pallone e va a segnare in contropiede per il 16-8. Tra i due break, due canestri di Bonti e Alex Migliorini, e nel finale quello di Jacopo per il 18-10.
Nel secondo quarto, il più sofferto, iniziamo con un 4-6 (canestri di Ludovico Fiume e Jacopo), per poi sbloccarci con il terzo 6 a 0, Jacopo segna e manda a segno Matteo Legrottaglie e Giulio, Calderara risponde con un 5-0 ma Alessandro segna il tiro libero del +8 per il 29-21 all’intervallo.
Nel terzo quarto (dopo lo 0-4 iniziale) tiriamo fuori difesa e carattere e piazziamo un break da 16 a 0 con i canestri di Giova, Jacopo, Giulio, Ludo e Bonti per il +20 del 45-25, che diventerà poi 47-29 dopo un altro canestro di Alex.
E nell’ultimo quarto, continuiamo a difendere forte, concedendo soltanto un canestro dal campo ed uno dalla linea a Calderara e segnando con Alex, Giulio, Diego, Jacopo, e per finire con l’arresto e tiro di Gabriele Lumini e con la tripla all’ultimo secondo di Giacomo Ricci che scrive il 62-32 finale.
In collaborazione con Francesco Francia Pallacanestro
#WeAreInvictus