×
EnglishItalianoFrançaisDeutschEspañol

INVICTUS Academy

  • SELECT LANGUAGE
  • NEWS
  • COMPANY
    • ZORAN SAVIC
    • MICHELE FORINO
    • ACADEMY
  • SQUADRE
  • INVICTUS CAMP
  • REGOLAMENTO
    • INVICTUS CAMP 2022
    • INVICTUS CAMP 2021
    • INVICTUS CAMP 2020
    • INVICTUS CAMP 2019
    • INVICTUS CAMP 2018
    • INVICTUS CAMP 2017
    • INVICTUS CAMP 2016
    • INVICTUS CAMP 2015
    • 30 MARZO 2015
INVICTUSCAMP
  • Home
  • News
  • Generale
  • ESORDIENTI, QUELLO CHE CONTA…
04/02/2023

ESORDIENTI, QUELLO CHE CONTA…

venerdì, 15 Marzo 2019 / Pubblicato il Generale

ESORDIENTI, QUELLO CHE CONTA…

Giovedì 14 marzo 2019. Partita di ritorno chiusa già nel primo quarto col San Mamolo Basket, e finita con la vittoria per 44-28 dei nostri Esordienti che conquistano la vittoria numero 9 su 12 partite disputate del Campionato FIP, pari al 75,0%, per chi ama i numeri. E confermano che la scelta iniziale di iscriversi al livello "Medio" è stata quella giusta, ripagata dalla crescita costante registrata da ciascun ragazzo e, nel complesso, di una squadra che si è formata per la prima volta in ottobre.

C'è stata un'unica avversaria dimostratasi superiore (Virtus Medicina), un'altra con cui si è pareggiato il conto (PGS Bellaria), entrambe partendo da sfavoriti, poi partite vinte largamente (con Grifo Imola, CMO Monterenzio, San Mamolo Basket), ed altre vinte ma estremamente combattute (a Castel San Pietro e Pianoro). Ultime due partite il 21 e 23 marzo, entrambe al PalaSavena di San Lazzaro, poi Seconda Fase, entrandoci dalla porta principale. E prepararsi all'esperienza del Torneo di Rimini dal 22 al 25 aprile, che avrà un contenuto sicuramente "unico" per i nostri ragazzi.

Nel "front-end", mettiamo i ragazzi, che sono i veri ed unici "protagonisti" del progetto di INVICTUS Academy, mentre nel "back-end" c'è lo Staff Tecnico, con il Capo Allenatore Ivan Cicchelli, il Preparatore Atletico Fransceso Del Santo, eche ricopre inoltre il ruolo di Assistente Allenatore in virtù del "doppio-status" e dell'assenza fino a settembre di Andrea Gatti. Ed inoltre il Responsabile Tecnico Luca Brochetto, che da inizio gennaio è presente ad un allenamento alla settimana, cominciando la programmazione del prossimo anno, quando il gruppo diventerà Under 13.

Le scelte tecniche fanno capo a lui, lo diciamo per smontare sul nascere le voci di allenatori proposti dall'esterno, per i quali verrebbero organizzati incontri o provini. Non esiste, se non passando per l'asse Savic-Forino-Brochetto, come non c'è spazio per allenatori che dicano ad un ragazzo che non deve tirare ma soltanto passare la palla, qualcosa che non fa parte di noi, e non ha nulla di educativo e formativo. Una delle principali "battaglie" che vede impegnati i nostri allenatori è proprio quella di "convincere" i ragazzi ad attaccare il canestro, anziché liberarsi immediatamente del pallone!

E fa parte dell'insegnamento corretto aver giocato contro il San Mamolo, anziché puntare a vincere a tavolino giovedì scorso. C'è una differenza sostanziale tra Settore Giovanile e Minibasket, che va al di là di quanto scritto nel Regolamento della FIP,  e ci sono aspetti e decisioni che spettano unicamente al Capo Allenatore. Poi, la partita, dai due volti contrapposti: il primo "sestetto" ha chiuso immediatamente il conto con il 21-2 del primo quarto, e ha poi dominato anche il terzo, pur commettendo errori, mentre il secondo "sestetto" si è seduto senza riuscire ad entrare in partita.

Ai ragazzi seduti in panchina, ha parlato Ivan a fine gara. Citiamo un'unica frase: "Chissenefrega del punteggio scritto sul tabellone", il resto appartiene alla squadra. Con l'impegno di ritrovarsi in palestra da lunedì, ricominciare ad allenarsi e prepararsi al meglio per le prossime partite, puntando, soprattutto, a "divertirsi". Siamo orgogliosi di voi Tommy, Andrea, Ettore, Ale B., Mav, Dome, Ricky, Vale, Brando, Claudio, Colla, Jack, Arthur, Save e Filippo. Con una citazione speciale per Leo, che pur non convocato essendo appena rientrato da un infortunio, è venuto ugualmente in panchina.

INVICTUS BOLOGNA: 44 - Carbone (Cap.), Scolletta 6, Pappolla 4, Bottini, Buquir, Botti 2, Valentino 14, Cera, Schiavina 9, Petroncini 2, Gori 4, Preti 3. Istruttore: Ivan Cicchelli.

SAN MAMOLO BASKET: 28 - Magelli, Stefanelli, Gervasi 4, Ferretti 2, Beghi 6, Tovarello, Venturoli, Bracchetti 10, Cappelli 6, Ciotti, Perez. Istruttore: Alessandro Righetti.

Parziali: 21-2, 7-16 (28-18), 16-2 (44-20), 0-8 (44-28)

Arbitro: Francesco Del Santo.

  • Tweet
Taggato in: Esordienti, INVICTUS Academy, INVICTUS BOLOGNA vs San Mamolo Basket 44-28, PalaSavena di San Lazzaro

RICERCA

LATEST NEWS

  • U20 REDS GRANDISSIMI, +23 SU PARMA!

    Martedì 31 gennaio 2023. Al Centro Sportivo Cav...
  • ADAM FILIPPI, NUOVO FORMAT 2023!

    Nuovo format 2023 per Adam Filippi, che avrà un...
  • U14 INVICTUS, UN BAGNO D’UMILTA’…

    Domenica 29 gennaio 2023. Serve un bagno d'umil...
  • GLI U17 REDS RITROVANO LO SLANCIO!

    Sabato 28 gennaio 2023. Slancio ritrovato per g...
  • KOBE & GIGI BRYANT, FOREVER…

    26 gennaio 2023, sono passati tre anni... Ma Ko...
  • SOCIAL

INVICTUS BOLOGNA A.S.D. - Via Dell'Abbadia, 6/2 - 40122 Bologna (Italia) - C.F. e P.IVA 03442101204
Cell. (+39) 329 7728050 - © 2019 All rights reserved.

TORNA SU