Giovedì 11 aprile 2019. Una sconfitta da cui imparare, quella subita dal Calderara Basketball nella seconda giornata della Top 4, la Seconda Fase del Campionato FIP destinata alle prime quattro squadre classificate dei gironi. Di partenza, già un risultato superiore alle aspettative, per gli Esordienti allenati da Ivan Cicchelli, ben ricordando da dove si era partiti.
Un gruppo formatosi ad inizio ottobre, con la scelta per certi versi “al buio” di iscriversi al Campionato FIP Esordienti di livello “Medi”, che impensieriva qualche famiglia, e di conseguenza qualche ragazzo. Invece, passo dopo passo attraverso gli allenamenti quel gruppo è cresciuto, infilando una serie di vittorie che lo ha portato a conquistare il secondo posto in classifica, dietro alla sola Virtus Medicina.
Con 10 vittorie su 12 partite disputate, gli “Oranges” hanno pienamente meritato non soltanto la qualificazione, ma soprattutto quel secondo posto che, dietro al primo posto appena conquistato dagli Under 15, rappresenta un risultato allo stesso modo storico per la Società, INVICTUS Academy, al suo primo anno di vita, dopo quattro anni di scuola di specializzazione estiva come INVICTUS Camp.
Ecco, il primo punto per i ragazzi (ed i loro genitori) è ricordare da dove siamo partiti, ed il primo traguardo raggiunto. Perché non è per nulla scontato, e deve essere un motivo di orgoglio e soddisfazione per i ragazzi. Soprattutto, ben prima dei risultati ottenuti sul campo, conta la crescita ottenuta da ciascun ragazzo impegnandosi di allenamento in allenamento, affidandosi ad Ivan Cicchelli, Luca Brochetto, Francesco Del Santo.
Basterebbe questo, per fare andare in campo i ragazzi con un atteggiamento fatto di convinzione, serenità e fiducia in sé stessi e nei compagni di squadra. Poi, è vero, il livello tecnico ora è più alto, ci sono le prime quattro squadre dell’altro girone da affrontare. Ma, ricordiamocelo bene ragazzi, “anche voi” avete raggiunto quello stesso traguardo e valete la Top 4.
Andate in campo con la mente libera, insomma. Puntando prima di tutto a “fare squadra” nel senso del gruppo, qualcosa che è nettamente più facile quando si vince, ma che è nettamente più importante quando si perde. C’è un gruppo da salvaguardare, le società di provenienza non contano, come chi dall’esterno cerca di instillare dubbi, per poi fare proposte al nostro Capo Allenatore, che senso ha?
Appunto, adesso cerchiamo soprattutto un senso. Che, guardando unicamente a noi (come andrebbe fatto sempre), si traduce in una crescita indiscutibile del gruppo, che verrà arricchita nelle prossime settimane dall’esperienza di partecipare al Torneo di Rimini, con l’aggiunta dei “rinforzi” internazionali Vuk Scepanovic, Azariah Lexi Callueng e Muzammil Hassan.
Sarà un’esperienza nuova, un “extra” compreso nel progetto di Zoran Savic, che verrà seguito poi dal Torneo di Altedo, Minerbio e Baricella ad inizio maggio e, dopo le ultime due partite della Top 4, ci sarà poi immediatamente dopo la fine della scuola l’esperienza ulteriore del Torneo di Barcellona organizzato dalla Fundación Aíto García Reneses, uno dei più grandi allenatori d’Europa.
Infine, ci sarà un’esperienza ulteriore che consentirà ai ragazzi che vorranno partecipare di “fare squadra”, quella di INVICTUS Camp 2019 la terza settimana di luglio a Lizzano in Belvedere, diretto da Marco Sanguettoli e con i componenti dello Staff Tecnico che, non a caso, sono in massima parte gli stessi di INVICTUS Academy. Tutto questo per andare avanti, insieme.
INVICTUS BOLOGNA: 24 – Scolletta 2, Pappolla 2, Bottini, Buquir 2, Botti, Valentino 8, Cera, Collina, Schiavina 2, Petroncini 4, Gori, Preti 4. Istruttore: Ivan Cicchelli.
CALDERARA BASKETBALL: 57 – Montanari, D’Alessandra 2, Scagliarini 8, Armenante 2, Venturi 6, Gaiani 8, Rossi 4, Zago 6, Ferretti 7, Zeoli 6, Burzi 4, Ammutinato 4. Istruttore: Matteo Campazzi.
Parziali: 2-12, 8-15 (10-27), 10-18 (20-45), 4-12 (24-57)
Mini-arbitro: Fabio Pinto.