×
EnglishItalianoFrançaisDeutschEspañol

INVICTUS Academy

  • SELECT LANGUAGE
  • NEWS
  • COMPANY
    • ZORAN SAVIC
    • MICHELE FORINO
    • ACADEMY
  • SQUADRE
  • INVICTUS CAMP
  • REGOLAMENTO
    • INVICTUS CAMP 2022
    • INVICTUS CAMP 2021
    • INVICTUS CAMP 2020
    • INVICTUS CAMP 2019
    • INVICTUS CAMP 2018
    • INVICTUS CAMP 2017
    • INVICTUS CAMP 2016
    • INVICTUS CAMP 2015
    • 30 MARZO 2015
INVICTUSCAMP
  • Home
  • News
  • Generale
  • UNDER 16 GOLD, LE FACCE GIUSTE!
01/02/2023

UNDER 16 GOLD, LE FACCE GIUSTE!

domenica, 12 Gennaio 2020 / Pubblicato il Generale

UNDER 16 GOLD, LE FACCE GIUSTE!

Domenica 12 gennaio 2020. L'ultima partita del girone di andata è la prima del 2020, ma soprattutto del nuovo corso. Iniziato appena due allenamenti fa, con l'accordo con la Fortitudo Pallacanestro che ha portato in dote il nuovo Capo Allenatore della formazione Under 16 Gold di INVICTUS Academy, che va ben oltre il momento attuale, Alberto Marculissi.

Nuovo l'approccio, nuova la metodologia di lavoro, ritrovato l'entusiasmo con cui i ragazzi affrontano l'impegno, consapevoli che il cammino è tutto in salita, e che serve ripartire. C'è un lavoro da (re)impostare da zero, un gruppo da (ri)formare, tantissima strada da recuperare per raggiungere il livello richiesto dal Campionato, che nel girone d'andata è stato affrontato senza mai trovare la spinta e l'entusiasmo necessari.

Ma ci sono... "Le facce giuste - riprendendo le parole pronunciate ai ragazzi dal Coach nell'immediato dopo-gara - che devono aiutarci a tenere in mente le immagini positive di questa prima partita", ed è questo l'aspetto più importante, così come la fiducia che lui per primo ha già iniziato ad infondere al gruppo. Senza guardare al bilancio di 2 sole vittorie su 10 partite, quanto al fatto che la sfida di questa sera sarà l'ultima partita del girone di andata. Sarà il girone di ritorno, l'obiettivo. 

La sfida al PalaCus con l'Antal Pallavicini ripropone il remake della Semifinale Playoff della scorsa primavera, che vide prevalere gli "Oranges" al termine degli ottanta minuti delle due partite, conquistando l'accesso alla Finale che avrebbe portato al titolo di Campioni U15 Silver. Da allora, la scelta compiuta da entrambe le Società di provare a fare un salto ulteriore, iscrivendo le squadre al livello superiore, il Gold, pur consapevoli delle difficoltà. Ed un identico, difficile bilancio d'andata.

E' inoltre, una partita dal sapore particolare per gli "Oranges", perché vede finalmente in campo tutti i 2004 presenti nella formazione di allora, con il ritorno di Fabio Pinto, autore di una grandissima serie "nascondendo" il problema della frattura dello scafoide subita negli Ottavi Playoff contro Cento, e che non lo avrebbe fermato fino alla conquista del titolo. Finalmente è pronto a tornare in campo, dopo aver atteso tanti mesi ed essere passato attraverso l'operazione alla mano e la riabilitazione.

Allo stesso modo, la sfida contro i suoi ex-compagni di squadra carica Simone Pedrini, 2005 chiamato ad essere il dodicesimo giocatore del roster, che dimostrerà nel corso della partita di valere ampiamente un ruolo in squadra, andando ben oltre il dato anagrafico, così come potranno averlo altri 2005, ai quali il Coach ha chiesto di allenarsi in modo continuativo con i 2004 nel prossimo periodo, proprio per aumentare le potenzialità del gruppo e permettere loro di crescere.

La partita, ora. Quintetto d'avvio con Lorenzo Fantini, Filippo Fabbri, Mario Virili, Matteo Guidi e Christian Bruno Carmelo per gli "Oranges", e con l'Assistente Allenatore Luca Zanardi chiamato a fare da supporto tra passato e presente. Primo quarto dal punteggio bassissimo, con Lollo che trova il primo canestro buttandosi dentro e Mario che recupera un pallone e va a segno subendo anche fallo per il 4-0 immediato, più un altro recupero difensivo di squadra. Ma emerge immediatamente il problema dei tiri liberi, sbagliamo i primi cinque consecutivi, e gli avversari ne approfittano per riavvicinarsi e, quindi, superare con la tripla del 4-5 a 5'45".

L'ingresso in campo di Fabio dà il primo punto dalla lunetta per il pareggio a quota 5, ma sarà la Pallavicini risponde con uno strappo da 5-0, raddoppiando il vantaggio (5-10). Entrano anche Diego Mascagni e Davide Aldo De Pace, continuiamo a provarci ma non facciamo canestro dal campo. Dalla lunetta, Fabio infila il secondo e quindi il terzo punto (ma siamo a 3/12), portandoci a -4 sul 7-11, ma ai problemi realizzativi  e di falli, con Francesco D'Alario che entra ma accende tre lampadine a distanza ravvicinata, si somma quello del posizionamento difensivo, subiamo così la seconda azione da canestro e fallo, e alla prima sirena lo scarto è nuovamente pari ai punti segnati, 7-14. 

La prima azione del secondo quarto vede il canestro veloce di Nicola Monzali, sull'assist di Matte, e vale il -5 del 9-14, il rimbalzo difensivo di Mario apre il contropiede di Nick, che però va a sbattere contro due difensori commettendo fallo di sfondamento, peccato. Fatichiamo in attacco, perdiamo troppi palloni, entra Simo che prova immediatamente a metterci energia, serve un passaggio smarcante per la tripla di Mario, che però non entra, cattura il rimbalzo d'attacco e riapre su Nick, la palla non va dentro ma abbiamo la rimessa, e stavolta Simo si butta dentro e segna, 11-18. Entra anche Matteo Baldi ad aumentare la stazza dentro l'area, recupero difensivo di Mario che lancia in contropiede Nick, stavolta è canestro ed è di nuovo -5, sul 13-18.

Non basta ancora, però. Subiamo due canestri consecutivi che ci ributtano indietro, ci riproviamo con Matte che segna un bellissimo canestro con un movimento di giro e tiro (15-22), ma pasticciamo ancora e subiamo tiro libero e, soprattutto, la tripla che ci spinge a -11 (15-26). Usciamo dal timeout con Simo che si butta dentro per segnare in entrata, ma regaliamo un'altra azione da 2+1, che ci porta a -12. Non importa, continuiamo a provarci e rispondiamo con un 6 a 0 firmato da due canestri di Chris, il secondo sull'assist di Filo, e da quello di Simo sull'assist di Fabio, per il -6 del 23-29, costringendo gli ospiti al timeout ad 1'59". Di più, Nick serve a Chris il pallone del -4, ma la Pallavicini rompe il nostro 8-0 con due canestri consecutivi, che ci fanno malissimo. A 35" Filo piazza il tiro dalle tacche del nuovo -6, subiamo l'ennesima tripla spezzagambe, ma Chris trova il canestro da sotto sulla seconda sirena per il -7 del 29-36.

In spogliatoio il Coach sottolinea gli errori commessi, che ogni volta vanificano oltremisura quanto di buono fatto sul parquet. Perché rispetto al primo periodo siamo stati lì, abbiamo "impattato" il secondo parziale per 22-22, e questo nonostante il 3/14 ai liberi e, di nuovo, le posizioni sbagliate in difesa. Ripartenza difficile, subiamo due triple consecutive, in mezzo ad un tiro libero di Chris e al canestro di Matte, ad un tiro libero avversario risponde quello di Filo, quindi arriva il primo canestro in azione di Fabio (35-43), seguito da un recupero in tuffo di Matte, che l'azione successiva andrà a segno su rimbalzo offensivo, siamo ancora lì a -6... La partita si accende, di nuovo per tre volte "loro" a +8 e di nuovo "noi" a -6 prima su due canestri di Mario ed uno di Lollo. Fino al 43-49 della terza sirena, stavolta vincendo il parziale per 14-13. 

Tutto è ancora possibile. Partiamo chiudendo bene l'area, infiliamo il tiro libero del -5 con Lollo (44-49), ma non torniamo altrettanto bene sul loro contropiede e ci ritroviamo spinti di nuovo indietro. Ci aggrappiamo alla difesa, con aiuti migliori dentro l'area, Diego serve a Simo l'assist dell'ennesimo -6 (46-52), e l'azione seguente li costringiamo all'infrazione di 24". Ma un unico giocatore in maglia Antal ci respinge per tre volte, dopo il nuovo -6 di Nick, e ci troviamo a -10, 48-58 con 4'39" da giocare. Anche gli avversari accusano problemi di falli, perdono due giocatori, Nick segna subendo fallo a 3'23" ma siamo ancora sotto di 9 (50-59), ma un minuto più tardi sbaglia un tiro, protesta, ed il fallo tecnico gli costa il quinto fallo. Sotto di 14, Matte riduce di una lunghezza dalla linea (ma quel 7/27 ci condanna), Fabio infila l'unica nostra tripla sulla sirena finale, finisce 54-64 (11-15 l'ultimo parziale). Eppure, le facce sono state quelle giuste. Ci sarà tutto il girone di ritorno per dimostrarlo. 

#WeAreInvictus

Taggato in: Stagione 2019/2020, Under 16 Gold

RICERCA

LATEST NEWS

  • ADAM FILIPPI, NUOVO FORMAT 2023!

    Nuovo format 2023 per Adam Filippi, che avrà un...
  • U14 INVICTUS, UN BAGNO D’UMILTA’…

    Domenica 29 gennaio 2023. Serve un bagno d'umil...
  • GLI U17 REDS RITROVANO LO SLANCIO!

    Sabato 28 gennaio 2023. Slancio ritrovato per g...
  • KOBE & GIGI BRYANT, FOREVER…

    26 gennaio 2023, sono passati tre anni... Ma Ko...
  • IN RICORDO DI ARPAD WEISZ

    Alla vigilia del Giorno della Memoria, all'inte...
  • SOCIAL

INVICTUS BOLOGNA A.S.D. - Via Dell'Abbadia, 6/2 - 40122 Bologna (Italia) - C.F. e P.IVA 03442101204
Cell. (+39) 329 7728050 - © 2019 All rights reserved.

TORNA SU