×
EnglishItalianoFrançaisDeutschEspañol

INVICTUS Academy

  • SELECT LANGUAGE
  • NEWS
  • COMPANY
    • ZORAN SAVIC
    • MICHELE FORINO
    • ACADEMY
  • SQUADRE
  • INVICTUS CAMP
    • INVICTUS CAMP 2022
    • INVICTUS CAMP 2021
    • INVICTUS CAMP 2020
    • INVICTUS CAMP 2019
    • INVICTUS CAMP 2018
    • INVICTUS CAMP 2017
    • INVICTUS CAMP 2016
    • INVICTUS CAMP 2015
    • 30 MARZO 2015
  • REGOLAMENTO
INVICTUSCAMP
  • Home
  • News
  • Generale
  • UNDER 15 GOLD IN EDIZIONE “LAB”…
07/06/2023

UNDER 15 GOLD IN EDIZIONE “LAB”…

domenica, 16 Febbraio 2020 / Pubblicato il Generale

UNDER 15 GOLD IN EDIZIONE “LAB”…

Domenica 16 febbraio 2020. Quattro 2005 e otto 2006, il roster della formazione Under 15 Gold in edizione "Lab" di INVICTUS Academy a disposizione del Capo Allenatore Alberto Marculissi per l'ultima partita della Prima Fase di Campionato. Bastano per scombussolare a lungo i piani della S.G. Fortitudo, nella partita di ritorno alla Palestra Furla, grazie alla voglia, all'entusiasmo, alle motivazioni che bastano a far dimenticare assenze, infortuni ed età anagrafica. Non può bastare per vincere, ma per uscire dal campo a testa alta assolutamente sì. C'era da onorare l'impegno di questo "tour de force" di partite ed è stato fatto, chi c'era ha dato tutto.

Per parlare di noi stessi anziché degli altri come invece fanno in troppi, paghiamo una colpa imperdonabile, quella di tirare i liberi con una percentuale impresentabile: 6/33, partendo con 0/20, pari al 18,1%. Significa aver lasciato sul piatto 27 punti, guadagnati conquistando un fallo dopo l'altro, in una partita persa di 21. Significa avere davanti agli occhi un primo elemento da migliorare, che dipende unicamente dalla concentrazione e dall'attenzione a come eseguire un gesto tecnico che ha, sì, anche una forte componente emotiva, ma migliorabile spendendo ore in palestra ad allenarsi.

Detto questo, ci piace sottolineare i "flash" realizzati nel corso della gara dagli "Oranges". Pareggio di Zucco con un tiro dall'angolo a quota 2, arresto e tiro e coast to coast di Maxim per un doppio -2, parità firmata da Maggio con Zucco che recupera palla e lancia a canestro Luca per il primo sorpasso, +2 sull'8-10, che diventerà +4 sull'entrata di Simo. Sarà ancora Simo, miglior realizzatore a quota 18 punti, a segnare il nuovo vantaggio, quindi Jack e Maggio a pareggiare reciprocamente, il primo a quota 16 ed il secondo prima della sirena di fine primo quarto, 18-18.

E' ancora Simo a pareggiare in avvio di secondo quarto, mentre Niccolò e Maxim scrivono un doppio +2. Subiamo un break negativo, Simo segna quattro canestri consecutivi, i primi tre valgono il -3 ed il quarto il -1 sul 33-32, ce la giochiamo fino all'ultimo minuto e mezzo, accusando purtroppo uno 0-9 nel finale che ci manda sotto di 12, 44-32.

Difficile risalire, soprattutto senza mai far canestro dalla linea. Segna il -10 Luca dall'angolo, realizza tre entrate subendo anche fallo sulle prime due Simo, quindi canestro di Maggio e recupero di Zucco che lancia a segnare in contropiede Luca, per il canestro del nuovo -10, 54-44. Passeranno troppi minuti per ritrovare il canestro, con un coast to coast di Simo, finalmente con il primo tiro libero infilato da Marco (1/21 di squadra, per la cronaca), tutti quelli che vanno in campo lottano, come Pietro e Simone, Maxim infile il secondo libero di squadra e alla terza sirena siamo sul 75-49. 

Ci togliamo la soddisfazione, dopo aver pareggiato il primo quarto, di vincere l'ultimo per 23 a 18, di 5 lunghezze quindi. Soprattutto, ci togliamo la soddisfazione di non mollare mai nonostante la stanchezza, ripartiamo recuperando un pallone e con il canestro dal cuore dell'area di Maxim, quindi Niccolò infila un libero, Marco segna un canestro, e Maxim un tripla. Va a canetro Sam con un giro e tiro dei suoi, piazza un altro coast to coast subendo anche fallo Simo, dopo aver riposato a lungo in panchina, conquista il rimbalzo offensivo e segna Maggio, che poi troverà un altro canestro. Negli ultimi 2', un tiro libero di Luca che poi segnerà anche in contropiede e una tripla di Zucco, più il tiro libero finale infilato da Simo, 93-72.

Grazie a... # 2 Simone Pedrini, # 4 Filippo Garuti, # 7 Luca Di Pace, # 15 Simone Marchesini, # Riccardo Zucconi, # 21 Maxim Frascà, # 23 Alessandro Maggiore, # 30 Samuele Sarti, # 32 Marco De Luca, # 58 Giacomo Rocchi, # 75 Pietro Barbieri.

#WeAreInvictus

Taggato in: INVICTUS Academy, Stagione 2019/2020, Under 15 Gold

RICERCA

LATEST NEWS

  • INVICTUS, UNFORGETTABLE BELGRADE!

    Invitati da Zoran Savic, gli "Oranges" hanno vi...
  • INVICTUS CAMP, ISCRIZIONI ONLINE!

    Una settimana da sogno, da domenica 2 a sa...
  • CON… IVANA DONADEL & ANDY LLOYD!

    La prima squadra di cui si è stati tifosi non s...
  • INVICTUS, UNA STAGIONE DI SUCCESSO!

    E' stata una stagione importante, per gli "Oran...
  • NOVITA’ INVICTUS TOURNAMENTS 2023!

    Dal 27 e 28 maggio 2023 scatteranno gli appunta...
  • SOCIAL

INVICTUS BOLOGNA A.S.D. - Via Dell'Abbadia, 6/2 - 40122 Bologna (Italia) - C.F. e P.IVA 03442101204
Cell. (+39) 329 7728050 - © 2019 All rights reserved.

TORNA SU