×
EnglishItalianoFrançaisDeutschEspañol

INVICTUS Academy

  • SELECT LANGUAGE
  • NEWS
  • COMPANY
    • ZORAN SAVIC
    • MICHELE FORINO
    • ACADEMY
  • SQUADRE
  • INVICTUS CAMP
  • REGOLAMENTO
    • INVICTUS CAMP 2022
    • INVICTUS CAMP 2021
    • INVICTUS CAMP 2020
    • INVICTUS CAMP 2019
    • INVICTUS CAMP 2018
    • INVICTUS CAMP 2017
    • INVICTUS CAMP 2016
    • INVICTUS CAMP 2015
    • 30 MARZO 2015
INVICTUSCAMP
  • Home
  • News
  • Generale
  • UNDER 15 GOLD, 20′ DA CUI RIPARTIRE…
01/02/2023

UNDER 15 GOLD, 20′ DA CUI RIPARTIRE…

domenica, 22 Dicembre 2019 / Pubblicato il Generale

UNDER 15 GOLD, 20′ DA CUI RIPARTIRE…

Domenica 22 dicembre 2019. Terza partita di seguito in crescita per gli Under 15 Gold, terza prestazione convincente sul piano della mentalità e del carattere dopo quelle con S.G. Fortitudo e Salus. Terza partita che vale come una prova di quello che c'è di buono in questo gruppo, al di là dell'emergenza continua dovuta alle rotazioni limitatissime, per affrontare un Campionato di livello superiore alle proprie possibilità.

Non basta ancora per vincere, ma aver retto per venti minuti alla pari contro la Virtus Medicina, sapendo fin dall'inizio di poter contare soltanto su otto giocatori, di cui sei 2005 e due 2006, vale come una vittoria. Mezza partita, mezza vittoria? Non la pensiamo così, perché è necessario guardare oltre l'immediato ed oltre ai problemi. Andare in campo e giocare a testa alta, senza chiamarsi fuori, è il primo segnale positivo, in cui credere. 

Per questo, gli "Oranges" scesi in campo al PalaCus meritano gli elogi di tutti. Avvio di partita con Simone Pedrini, Gianluca Forino, Niccolò Baroni, Riccardo Zucconi ed Alessandro Maggiore, con gli innesti successivi di Maxim Frascà, Gianluca Fanti e Luca di Pace. Riusciamo a stare lì per tutti i 10', a difendere forte, ad impedire la fuga agli ospiti, che segnano appena 4 punti nei primi tre minuti.

Accorciamo con il canestro dall'angolo di Maxim, finiamo per due volte a -6, ma ogni volta reagiamo, con il canestro su rimbalzo d'attacco di Kurt e quattro punti in fila di Luca, tra lunetta e contropiede, per il -2 (8-10). Di più, tre punti di Simo ci danno il -1 (11-12) e, dopo un'azione difensiva che ci permette di recuperare palla, Maggio infila la retina in sospensione per il 13-12 che significa sorpasso, +1 ad 1'40" dalla prima sirena. Segnamo un altro canestro in entrata subendo fallo con Luca (15-16), ma subiamo i quattro punti che consentono agli ospiti di chiudere sul +5, 15-20.

Secondo quintetto con Maxim, Luca, Gianlu, Kurt e Maggio,  ed arrivano due canestri immediati: assist di Gianlu per il tiro da fuori di Luca e due punti dal cuore dell'area di Maggio, 4-0 e siamo di nuovo a -1 (19-20). La Virtus scappa di nuovo a +5, ma Zucco ritorna in campo segnando due punti su rimbalzo d'attacco, Simo firma il -3 e Gianlu recupera un pallone e segna in entrata il -1 sul 25-26. Siamo ancora lì, per quanto Medicina si dimostri tosta, Simo continua a segnare con un tiro libero e un arresto e tiro dall'area (28-30), Luca aggiunge un libero, subiamo due canestri, ma la tripla a fil di sirena di Simo è una fiammata di adrenalina e vale il -2, 32-34.

Metà partita stoica, sapendo che le energie fisiche e nervose sono però destinate ad esaurirsi, contro un'avversaria che torna in campo piazzando uno 0-6 immediato, scappando a +8 (32-40). Gianlu infila un libero, ma rispondono con una tripla, Simo segna di nuovo, ma ancora una volta gli avversari piazzano un break da 0-6 volando a +14 (35-49). Continuiamo a lottare, segnamo tre tiri liberi con Maxim e Simo, ma non riusciamo più ad arrestare la corsa avversaria, che piazza un break ancora più pesante, 0-9 (e +23) rotto dal passaggio consegnato di Gianlu a Simo, che segna l'entrata rovesciata sulla terza sirena, 40-61.

Ultimi dieci minuti con la partita ormai spezzata, ma nei quali continueremo a dare tutto. Segna subito Gianlu buttandosi dentro, segnano Maxim da sei metri e Luca subendo nuovamente fallo, recuperiamo due palloni consecutivi, siamo sotto di 16 (46-62) ma ci siamo ancora. La Virtus risponde con due canestri, ma Simo non ci sta e replica allo stesso modo, di nuovo a -16 (50-66). Spingono ancora, segnano altri 7 punti, rispondiamo con un libero di Gianlu ed il canestro su rimbalzo d'attacco di Zucco, siamo vicini ad impattare almeno il parziale, l'ultimo canestro avversario in contropiede ce lo toglie, finisce 53-75. 

Fine partita, rientriamo negli spogliatoi. Il Capo Allenatore Ugo Bartolini annuncia ai ragazzi, dopo averlo fatto prima della partita con Presidente e Responsabile Tecnico, di non poter continuare a svolgere il proprio ruolo, a causa degli impegni personali e lavorativi che non gli permettono più di reggere su tutti i fronti. Spende parole positive per tutti, li incita a proseguire il lavoro con il medesimo impegno e l'urlo finale è per lui.

Gli "Oranges" che hanno giocato questa partita, infine: # 2 Simone Pedrini, # 7 Luca Di Pace, # 9 Gianluca Forino (Capitano), # 18 Riccardo Zucconi, # 21 Maxim Frascà, # 23 Alessandro Maggiore, # 24 Niccolò Baroni, # 44 Gianluca Fanti.

#WeAreInvictus

Taggato in: INVICTUS Academy, Stagione 2019/2020, Under 15 Gold

RICERCA

LATEST NEWS

  • U20 REDS GRANDISSIMI, +23 SU PARMA!

    Martedì 31 gennaio 2023. Al Centro Sportivo Cav...
  • ADAM FILIPPI, NUOVO FORMAT 2023!

    Nuovo format 2023 per Adam Filippi, che avrà un...
  • U14 INVICTUS, UN BAGNO D’UMILTA’…

    Domenica 29 gennaio 2023. Serve un bagno d'umil...
  • GLI U17 REDS RITROVANO LO SLANCIO!

    Sabato 28 gennaio 2023. Slancio ritrovato per g...
  • KOBE & GIGI BRYANT, FOREVER…

    26 gennaio 2023, sono passati tre anni... Ma Ko...
  • SOCIAL

INVICTUS BOLOGNA A.S.D. - Via Dell'Abbadia, 6/2 - 40122 Bologna (Italia) - C.F. e P.IVA 03442101204
Cell. (+39) 329 7728050 - © 2019 All rights reserved.

TORNA SU