Lunedì 3 aprile 2023. Crescendo vincente per gli Under 20, che spazzano via l’amaro in bocca del colpo sfumato a Budrio, battuta in casa dieci giorni prima, e riprendono la loro marcia nella Seconda Fase, conquistando la quarta vittoria in cinque partite, che significa settima vittoria nelle ultime otto, considerando le ultime tre gare della Prima Fase. C’è una squadra che ha fatto meglio, soprattutto considerando da dove era partita?
Al Cavina i “Reds” bissano il successo sui Tigers Romagna, dopo aver vinto all’andata al Palazzetto di Cesenatico, e così come allora devono sudarsi la vittoria. I Tigers partono meglio, cercano la fuga, restando davanti per tutto il primo quarto (13-17) e anche all’intervallo (29-33), dopo la tripla di Gianluca Forino che aveva segnato il primo sorpasso, 26-25, e quella di Alessandro Benini del -1 a pochi secondi dalla sirena. Il secondo sorpasso arriva nel finale del terzo quarto con Riccardo Guidi sul 42-41, e alla sirena il punteggio è in perfetta parità (43-43) grazie alla difesa da 10 punti subiti.
Si decide tutto nell’ultimo quarto, che i “Reds” giocano con grandissimo carattere, firmando un break devastante da 26 a 10, che permette loro di involarsi e vincere di 16 lunghezze, 69 a 53. Merito di una difesa che bissa i 10 punti subiti, dell’essere andati a rimbalzo con più grinta e, in attacco, delle tre doppie cifre scritte da Giacomo Bosi (17), Filippo Albanelli (15 più 14 rimbalzi) e Gianluca Forino (14), più i 9 rimbalzi di Riccardo Guidi, e la combinazione dei Benini Brothers, 8 punti con due triple Alessandro e 6 con tanta difesa Lorenzo. Al di là dei numeri, la vittoria è di tutti.
Campionato FIP U20 Silver, Seconda Fase Seconda Giornata di Ritorno:
Atletico Basket vs Tigers Romagna 69-53
Parziali: 13-17, 16-16 (29-33), 14-10 (43-43), 26-10 (69-53)
Arbitri: M. Poluzzi, A. Monti
Lo score:
Pietro Tedesco, Tommaso Pietrantonio 3, Jacopo Ravaldi 2, Gianluca Forino 14, Giacomo Bosi 17, Lorenzo Benini 6, Samuele Naldi 1, Filippo Albanelli 15, Alessandro Benini 8, Sidy Badiane 1 Riccardo Guidi 2, Francesco Montaperto. All. Luca Pietrantonio
#WeAreInvictus