Domenica 22 ottobre 2023, Campionato FIP Under 15 Gold
EAGLES BASKET vs FRANCESCO FRANCIA 100 – 53
I parziali: 22-11, 20-18 (42-29), 24-10 (66-39), 34-14 (100-53)
Eagles: Zanardi 8, Guastalla 12, Piccoli 8, Marini, Brioni 18, Lembo 22, Coppi 12, Ponchiroli, Conversano 17, Turrini, Boni 3, Balasini. All. Iori, Ass. Artoni.
F. Francia: Sozzi 16, Migliorini 3, Bontempo 1, Forino 4, Tesini, Tommasini 5, Veneziano 4, Fiume 18, Stroppa 1, Ricci, Stivanello, Lumini 1. All. Gatti, Ass. Passini.
Si vince e si perde insieme, di squadra. Se a Modena era arrivata una vittoria entusiasmante, rimontando dal -11, e alle Deserti una conferma contro Carpi, rimontando dal -13, quella subita a Luzzara è stata una doccia fredda per i nostri Under 15 Gold. Non inattesa, a dire il vero, perché la forza degli Eagles Basket Riva del Po era ben nota, risultati delle prime due giornate e commenti degli allenatori che li avevano affrontati alla mano. E per certi versi, è stato un ritorno con i piedi per terra che potrà fare bene, a patto di uscirne con la mentalità giusta, come è assolutamente fondamentale fare.
Come già sottolineato ai ragazzi dal Coach Alessandro Gatti dopo le prime due vittorie, le partenze lente accusate sia a Modena che con Carpi erano un campanello di allarme, e a Luzzara ne abbiamo avuto la conferma. Sotto per 10 a 0 al via, stavolta i nostri non sono riusciti a recuperare, a sprazzi ci hanno provato, soprattutto nel secondo quarto, per poi andare letteralmente in confusione nel terzo e venire travolti. Ecco perché sarà necessario tornare in palestra e dare il massimo per migliorare, mettendo sempre al primo posto la squadra. Si vince e si perde insieme, appunto.
La reazione è arrivata in parte nel primo periodo, riuscendo a risalire a -6 sul 16-10, e soprattutto nel secondo, perdendo il parziale di appena 2 lunghezze, 20-18, ma trovandoci comunque sotto all’intervallo di 13 lunghezze. Stavolta, però, ha prevalso l’intensità degli avversari, che sono rientrati in campo nella seconda metà di gara pronti ad impedire ai nostri di recuperare, ed anzi mettendoli sotto pesantemente nel terzo periodo (divario più che raddoppiato, -27). Il dato statistico che riassume tutto è stata la differenza tra palle recuperate (5) e perse (26), così come siamo stati travolti a rimbalzo.
Nessun dramma, ma ancora più convinzione, determinazione ed intensità per la prossima partita, domenica 5 novembre alle ore 11.30 alla Palestra Deserti contro Monte San Pietro.
Forza ragazzi!
In collaborazione con Francesco Francia Pallacanestro
#WeAreInvictus