Domenica 11 novembre 2018. Partita in prime time alla Palestra Rodriguez di San Lazzaro, casa della BSL. E prestazione d’eccellenza (è proprio il caso di dirlo) per la formazione Under 15 Silver di INVICTUS Academy, che conscia del valore del terzo gruppo dei 2004 biancoverdi, allenati da Valentina Tomaselli, si sono preparati al meglio per affrontare quest’impegno, vincendola per 48-66.
I ragazzi hanno seguito alla lettera le indicazioni di Marco Pappalardo, sfoderando un’ottima prestazione difensiva e limitando fin dalla palla a due il gioco dei padroni di casa, per poi stopparne l’attesa rimonta nel secondo quarto. L’energia profusa sul parquet dagli “Oranges” ha avuto un’intensità tale da sopperire agli errori offensivi, ed il controllo dei rimbalzi ha completato l’opera.
Quintetto iniziale con Fabio Pinto, Filippo Fabbri, Nicola Monzali, Mario Virili e Matteo Guidi, primo punto a bersaglio dalla lunetta per il Capitano, e sorpasso dall’arco per i padroni di casa, ma rimarrà l’unico per tutti i 40′, 3-1. E’ Fabio infatti a pareggiare, buttandosi dentro e conquistando un doppio rimbalzo offensivo, seguono parecchi errori al tiro, ma soprattutto tanta difesa ed energia.
Al timeout chiesto a 7’20” dalla panchina BSL, il tabellone indica ancora il 3-3, Nick segna due liberi su quattro, intervallati però dal secondo fallo di Matteo, sostituito da Davide Aldo De Pace, poi lo strappo con Filo che segna subendo il fallo e Fabio che recupera due palloni correndo in campo aperto e servendo due assist, a Mario e Davide, per l’8-0 che vale il 3-11.
Soprattutto, difendiamo. E catturiamo rimbalzi, in difesa e in attacco, dove pure sbagliamo troppi tiri, ma sempre con l’energia giusta. Ed è questo che, dopo essere saliti a +11 con due liberi di Mario ed uno di Fabio (3-14), ci permette di resistere al contrattacco di San Lazzaro, che negli ultimi 2′ reagisce sbloccandosi e piazzando un 8-0 di break, con tre canestri in contropiede, 11-14.
Soffriamo ancora, all’inizio del secondo periodo. Subiamo l’entrata sul lato destro del -1 BSL (13-14), e sarà ancora una volta -1 sul 14-15, dopo un libero di Fabio. Poi, sarà proprio lui ad accendersi con il coast to coast del +3, il recupero e la volata a canestro chiusa passandosi la palla dietro alla schiena e appoggiando al vetro con la mano sinistra, 15-19.
Proviamo a riprendere quota, ma forziamo alcuni tiri uno contro tre, anziché fermarci a ragionare, e questo permette alla BSL di riaccorciare nuovamente a -2. Sarà di nuovo Fabio a segnare in velocità il nuovo +4, quindi dopo un timeout dei padroni di casa a 5’42”, arriva il rush degli “Oranges”: Filo si butta a canestro dal lato sinistro e Mario segna su rimbalzo d’attacco, è il +8 del 17-25.
La BSL prova a rientrare trovando un nuovo contropiede, ma Filo risponde in velocità, mandando a segno Mario che subisce anche fallo, e dall’aggiuntivo sbagliato nascerà la rimessa offensiva che porterà al canestro del +10 segnato da Davide, 19-29. E’ l’intensità, a fare la differenza nonostante gli errori. Così nasce il +12 scritto da Nick, che poi recupererà un altro pallone per il +14 del 19-33.
In spogliatoio il Coach elogia Christian Carmelo, venuto a giocare nonostante la febbre, e sprona i compagni a continuare con la stessa intensità. Rientra Matteo, scrive il +16, ma spende in fretta terzo e quarto fallo. Nel mezzo, Fabio segna su rimbalzo offensivo e Mario lancia Filo in contropiede per il 20-39, è il +19. Altre due entrate di Filo e Mario spingono gli “Oranges” al +20 del 23-43.
E’ ancora lunga, 6’27” da giocare nel terzo periodo. Rientrano i 2005 Gianluca Forino, Luca Mazzoni e Riccardo Zucconi, ed è proprio Zucco a mettersi immediatamente in mostra, chiudendo il tempo con un recupero e, dopo a due azioni in velocità di Fabio e Mario, segnando in contropiede e poi da fuori per quello che resterà il massimo vantaggio, +25 (26-51), prima del 28-51.
La BSL prova a rientrare, segna subito in entrata e poi per due volte consecutive fino al -17 del 34-5, con Matteo appena uscito per cinque falli e Davide rientrato al suo posto. E’ Fabio a rompere il blackout, segna un libero, poi a 6’39” si scatena con tripla, recupero e tripla che spingono gli “Oranges” al +24 del 34-58! San Lazzaro reagisce con tre canestri, ma rispondono Zucco e Nick.
Gianluca recupera un pallone ed apre il contropiede di Fabio, chiuso col 2/2 dalla linea del terzo +24 (40-64), per poi uscire a 4’33” abbracciato dai compagni. La BSL continua a lottare fino all’ultimo, ma Davide è insormontabile tra rimbalzi e stoppate, e Mario segna ancora su rimbalzo offensivo. Vinta 48-66, contro un avversario prestigioso quale la BSL San Lazzaro.
BSL SAN LAZZARO: 48 – Piazzi 3, Zavaroni 4, Fadda 6, Monteguti 4, Palma 4, Coscarelli 8, Pacchieri 2, Baratti (Cap.), Ceccardi 9, Magli, Tassinari, De Cola 8. Capo Allenatore: Valentina Tomaselli, Assistente Allenatore: Marco Munzio.
INVICTUS BOLOGNA: 66 – Fabbri 8, Forino, Claroni, Monzali 8, Guidi 2, Zucconi 6, De Pace 4, Carmelo, Mazzoni, Pinto 23, Virili (Cap.) 15. Capo Allenatore: Marco Pappalardo, Assistente Allenatore: Giovanni Setti.
Parziali: 11-14, 8-19 (19-33), 9-18 (28-51), 20-15 (48-66)
Arbitro: Stefano Mazza.