×
EnglishItalianoFrançaisDeutschEspañol

INVICTUS Academy

  • SELECT LANGUAGE
  • NEWS
  • COMPANY
    • ZORAN SAVIC
    • MICHELE FORINO
    • ACADEMY
  • SQUADRE
  • INVICTUS CAMP
  • REGOLAMENTO
    • INVICTUS CAMP 2022
    • INVICTUS CAMP 2021
    • INVICTUS CAMP 2020
    • INVICTUS CAMP 2019
    • INVICTUS CAMP 2018
    • INVICTUS CAMP 2017
    • INVICTUS CAMP 2016
    • INVICTUS CAMP 2015
    • 30 MARZO 2015
INVICTUSCAMP
  • Home
  • News
  • Generale
  • U13 ELITE ALLA DISTANZA SU ROUTE64!
27/01/2023

U13 ELITE ALLA DISTANZA SU ROUTE64!

venerdì, 09 Novembre 2018 / Pubblicato il Generale

U13 ELITE ALLA DISTANZA SU ROUTE64!

Lunedì 5 novembre 2018. Partita difficile da giocare, e da raccontare. Tosta, spigolosa, senza mai che la scintilla si accendesse definitivamernte. Ma vinta dai nostri Under 13 Elite, restando praticamente sempre davanti sulla Route64Basketball, chiudendo il conto sul 51-41 del punteggio finale. E portando così il bilancio stagionale dei 2006 di INVICTUS Academy sul 2-1.

Quintetto d'avvio con Alessandro Zanfanti, Maxim Frascà, Pietro Barbieri, Gregorio Manfredini e Pierfrancesco Pucci per gli "Oranges", Minerbio segna subito, ma Greg converte a canestro un assist di Ale, Pietro segna subendo anche il fallo ed Ale infila il 2/2 dalla linea del 6-2. Reazione immediata degli ospiti che agguantano la parità a quota 6, ma sarà l'ultima parità del match.

E' Pierre a rompere gli equilibri, segna due liberi, poi in avvicinamento con un giro e tiro, quindi sbaglia due liberi, ma lotta a a rimbalzo d'attacco insieme a Maxim, e sull'azione difensiva successiva recupera un pallone e vola a canestro per il +6 del 15-9... La Route64 prova a riavvicinarsi, ma Maxim infila un tiro libero e Pierre manda a segno Samuele Sarti per il 18-11 che chiude il primo quarto.

Gli avversari non mollano, si riavvicinano immediatamente a -4, ma Sam risponde con un canestro, 20-14. Entrano anche Filippo Garuti e Marco De Luca, Pierre conquista il terzo fallo del diretto avversario, ma non concretizziamo e Minerbio rientra fino a -3, 20-17. Si continua con la bagarre, a 4'51" l'arbitro sanziona con un tecnico l'allenatore ospite, ma ci vuole un altro paio di minuti per tornare ad allungare.

Ale e Stefano Lelli segnano un 1/2 dalla linea ciascuno, Giacomo Rocchi riporta al +7 sul 24-17. Terzo fallo di Greg, la Route64 conquista quattro viaggi in lunetta ma segna un solo punto. Ne infila subito anche Ale, che scrive il terzo +7 e recupera un pallone, ma niente da fare. Minerbio sfrutta i nostri errori, conquista palloni vaganti e rimbalzi d'attacco e trova il canestro da fuori del 25-22, a cui non sapremo replicare.

In spogliatorio, Coach Marco Pappalardo tocca le corde giuste per riaccendere i suoi ragazzi. E' Greg il primo a spingere, segna il canestro del 27-22 e conquista un pallone, costringendo poi l'avversario a spendere il fallo su di lui. Entrambe le squadre sbagliano troppo dalla linea, Filo spende il terzo e quarto fallo praticamente in fila, in mezzo Pierre serve l'assist ad Ale per il 29-24, ma al timeout a 5'14" dalla terza sirena Minerbio è di nuovo a -3, 29-26.

Serve reagire ancora contro un avversario che non molla mai, è Pierre a segnare su rimbalzo d'attacco e, di nuovo, in due tempi, torna il +7 sul 33-26. Ale recupera un pallone, Pierre stoppa un tiro ed Ale vola a segnare il canestro del +9, 35-26. La Route64 spezza il 6-0 salendo a quota 28, ma Marco recupera un pallone e Greg segna i secondo +9, quindi Pierre porta il vantaggio in doppia cifra, segnando con la mano sinistra il +11 del 39-28. E, soprattutto, il parziale di 14-6 che si rivelerà decisivo, alla distanza.

Ossigeno puro, per prepararsi a reggere l'assalto della Route64 negli ultimi 10'. Gli ospiti recuperano fino a -7 nei primi due minuti, poi Ale buca la difesa prendendo la linea di fondo, 41-32. Nuovo -7 per Minerbio, ma siamo quasi a metà tempo, e dopo il timeout a 4'46", Sam segna in entrata per il +9 del 43-34.

Nuovo attacco degli ospiti, che con due canestri si riportano a -5 (43-38), ma a 3'26" Pierre segna un libero, la difesa degli "Oranges" ricomincia a mordere e raccoglie frutti fondamentali... Nuovo rimbalzo offensivo di Pierre, che libera Sam sotto canestro per il 46-38, Ale segna il +9 dalla linea e, dopo un tuffo provvidenziale di Greg che vale palla a due e possesso, Pierre segna il +11 del 49-38, 6-0 e vantaggio riconquistato!

Sarà Greg a cementare il +11 a 24" dalla fine, e poi il +10 a 10", con Pierre a chiudere il match con una stoppata poderosa sul tiro dall'arco avversario, e finalmente su può celebrare una vittoria preziosissima quanto faticosa, 51-41.

INVICTUS BOLOGNA: 51 - Zanfanti (Cap.) 13, Garuti, Solmi ne, Papoff ne, Frascà 1, Sarti 8, Pucci 16, Manfredini 8, Lelli 1, De Luca, Rocchi 2, Barbieri 2. Capo Allenatore: Marco Pappalardo, Assistente Allenatore: Andrea Gatti.

ROUTE64BASKETBALL MINERBIO: 41 - Tanchella ne, Bartoletti, Licata, Violi 2, Melillo 4, Donati (Cap.) 3, Betti 13, De Biase 8, Calistri 5, Orsini 1, Neri, Amadei 5. Capo Allenatore: Mattia Melis, Assistente Allenatore: Davide Moro.

Parziali: 18-11, 7-11 (25-22), 14-6 (39-28), 12-13 (51-41)

Arbitro: Sergio Raspanti.

Photo by Fabio Pozzati per INVICTUS Academy. Seguirà la photogallery.

  • Tweet
Taggato in: INVICTUS Academy, INVICTUS BOLOGNA vs Route64Basketball 51-41, Photo by Fabio Pozzati, Under 13 Elite

RICERCA

LATEST NEWS

  • KOBE & GIGI BRYANT, FOREVER…

    26 gennaio 2023, sono passati tre anni... Ma Ko...
  • IN RICORDO DI ARPAD WEISZ

    Alla vigilia del Giorno della Memoria, all'inte...
  • U20 REDS, 25′ ALLA PARI A MODENA

    Martedì 24 gennaio 2023. Venticinque minuti all...
  • U17 REDS, LA REAZIONE E’ ATTESA

    Sabato 21 gennaio 2023. Non era questa l'occasi...
  • LA COMUNICAZIONE NELLO SPORT

    E' ripartito di slancio nel 2023 il progetto "L...
  • SOCIAL

INVICTUS BOLOGNA A.S.D. - Via Dell'Abbadia, 6/2 - 40122 Bologna (Italia) - C.F. e P.IVA 03442101204
Cell. (+39) 329 7728050 - © 2019 All rights reserved.

TORNA SU