×
EnglishItalianoFrançaisDeutschEspañol

INVICTUS Academy

  • SELECT LANGUAGE
  • NEWS
  • COMPANY
    • ZORAN SAVIC
    • MICHELE FORINO
    • ACADEMY
  • SQUADRE
  • INVICTUS CAMP
  • REGOLAMENTO
    • INVICTUS CAMP 2022
    • INVICTUS CAMP 2021
    • INVICTUS CAMP 2020
    • INVICTUS CAMP 2019
    • INVICTUS CAMP 2018
    • INVICTUS CAMP 2017
    • INVICTUS CAMP 2016
    • INVICTUS CAMP 2015
    • 30 MARZO 2015
INVICTUSCAMP
  • Home
  • News
  • Generale
  • LA PRIMA VITTORIA DEGLI AQUILOTTI!
01/02/2023

LA PRIMA VITTORIA DEGLI AQUILOTTI!

sabato, 24 Novembre 2018 / Pubblicato il Generale

LA PRIMA VITTORIA DEGLI AQUILOTTI!

La prima vittoria nel Campionato FIP ha un sapore speciale per gli Aquilotti guidati dall'Istruttore Ivan Cicchelli, affiancato da Cristiano Tronconi. E viene giustamente festeggiata come tale dai bimbi sul parquet del PalaDozza di Bologna, dopo una partita combattuta punto a punto con i bimbi della Grifo Imola di Nicola Pecorella, al quale vanno ugualmente i nostri complimenti.

A sottolineare l'equilibrio in campo, il punteggio finale di 14-10 per gli "Oranges", che hanno sancito la loro vittoria soltanto nell'ultimo tempino, quando gli imolesi - sulla situazione di 4 tempini vinti a 3, quindi 11-9 nella somma dei punti attribuiti - avrebbero potuto ancora pareggiare e, in quel caso, sarebbero finiti davanti in virtù dei maggiori punti segnati (42-46).

Quartetto d'avvio con Lev Bertocchi, Giacomo Giordani, Claudio Claroni e Antonio Cammelli per la formazione di INVICTUS Academy, ma sono i bimbi della Grifo Imola ad imporsi con tre canestri a testa segnati da Matteo Creti e dal figlio d'arte Sebastiano Sonego (col papà Luca presente in parterre), contro l'unico realizzato da Claudio, finendo quindi dietro per 2-12 (1-3).

Entrano per il secondo mini-periodo Luca Biacchessi, Ettore Pappolla, Federico Fanti e Pietro Perovic, ed è proprio quest'ultimo a volare in contropiede direttamente dalla palla a due andando a segnare il primo vantaggio, 2-0. Immediatamente seguito dal recupero sulla rimessa di Federico, e da quello a metà campo di Ettore, con Pietro che si lancia nuovamente in contropiede per l'8-0 degli "Oranges", con gli ospiti a cercare la rimonta fino al 6-4 della seconda sirena (4-4).

Terzo quartetto con Alessandro Forino, Francesco Romano Arbizzani, Leonardo Zani ed Edoardo Ricciardiello - chiamato all'ultimo momento a causa della febbre accusata da Francesco Balestra, che poi arriverà, per questo ha avuto un minutaggio minore, ma meritandosi i complimenti del Coach! - e, sulla perfetta parità, è già un momento decisivo per far pendere la bilancia da una delle due parti.

Aprono i giochi due canestri in contropiede di Francesco Romano - motivazione extra per la presenza di Luca Brochetto al tavolo! - e Leo, gli ospiti accorciano, ma Leo recupera due palloni, lanciando a canestro Francesco Romano e sé stesso per l'8-4, entra Francesco B. che trova due azioni vincenti e Francesco Romano serve poi il'assist ad Ale, che firma il 14-6 finale (7-5).

Ripresa immediata, ma il quarto tempino è a senso unico, con gli ospiti a segnare a raffica, nonostante l'impegno di Lev, Giacomo, Claudio e Antonio. Il break di 0-16 è pesante, anche perché rompe la precendente situazione di perfetta parità nel punteggio globale (22-22) e fa capire che, in caso di pareggio, difficilmente gli "Oranges" potranno recuperare il disavanzo. Intanto, siamo 8-8 (ma 30-48).

Quinto, rientrano Luca, Ettore, Federico e Pietro. Primo canestro degli ospiti, ma Ettore lancia a canestro Pietro. Subiamo altri due canestri, e sul time out a 2'14" dalla sirena, la situazione è difficile, 2-6. E' Ettore a farsi carico delle responsabilità, lottando in difesa e segnando i successivi tre canestri che valgono il -2, pareggio e sorpasso, arriva la vittoria nel parziale per 8-6 che ci riporta avanti 11-9.

Siamo all'ultimo, decisivo tempino. Serve vincerlo, per conquistare la vittoria. Due canestri immediati in contropiede di Francesco Romano ci portano subito in testa, risponde Luca Martini con un bellissimo canestro da fuori, ma Francesco Romano scrive di nuovo il +4, 6-2. Ed arrivano poi due canestri in fila di Ale a raddoppiare il vantaggio, prima del canestro finale di Francesco Romano, per il 12-2.

Vinciamo così per 14-10, sfiorando anche il recupero nel punteggio progressivo (42-46), ma l'applauso va a vincitori e vinti, tutti bravissimi!

INVICTUS BOLOGNA: 14 (42) - Forino 6, Bertocchi, Biacchessi, Pappolla 6, Fanti 2, Arbizzani 12, Zani 4, Giordani, Claroni 2, Perovic 6, Cammelli, Balestra 4, Ricciardiello. Istruttore: Ivan Cicchelli, Assistente: Cristiano Tronconi.

GRIFO IMOLA: 10 (46) - Viggi, Landi 8, Pagani 4, Timoncini 10, Bonzi, Monti, Creti 10, Zotti 4, Ez Zine 2, Martini 2, Sonego 6. Istruttore: Nicola Pecorella.

Parziali: 2-12 (1-3), 6-4 (4-4), 14-6 (7-5), 0-16 (8-8), 8-6 (11-9), 12-2 (14-10)

Mini-Arbitro: Pierfrancesco Pucci.

Photo by Fabio Pozzati per INVICTUS Academy.

  • Tweet
Taggato in: Aquilotti, INVICTUS Academy, INVICTUS BOLOGNA vs Grifo Imola 14-10 (42-46)

RICERCA

LATEST NEWS

  • U20 REDS GRANDISSIMI, +23 SU PARMA!

    Martedì 31 gennaio 2023. Al Centro Sportivo Cav...
  • ADAM FILIPPI, NUOVO FORMAT 2023!

    Nuovo format 2023 per Adam Filippi, che avrà un...
  • U14 INVICTUS, UN BAGNO D’UMILTA’…

    Domenica 29 gennaio 2023. Serve un bagno d'umil...
  • GLI U17 REDS RITROVANO LO SLANCIO!

    Sabato 28 gennaio 2023. Slancio ritrovato per g...
  • KOBE & GIGI BRYANT, FOREVER…

    26 gennaio 2023, sono passati tre anni... Ma Ko...
  • SOCIAL

INVICTUS BOLOGNA A.S.D. - Via Dell'Abbadia, 6/2 - 40122 Bologna (Italia) - C.F. e P.IVA 03442101204
Cell. (+39) 329 7728050 - © 2019 All rights reserved.

TORNA SU