Prima partita del Campionato FIP e larga vittoria esterna conquistata dagli Esordienti, allenati da Ivan Cicchelli ed Andrea Gatti, che ieri mattina hanno espugnato il campo di gara di Castelfiumanese, battendo la Grifo Imola con un netto 11-58 ed un’ottima prestazione da parte di tutti e dieci i ragazzi del 2007 di INVICTUS Academy presenti.
Quintetto d’avvio con Tommaso Carbone, Alessandro Bottini, Leonardo Valentino, Riccardo Botti e Saverio Gori, subiamo subito canestro, ma poi sistemiamo la difesa, che diventa il punto di forza. La squadra comincia a trovarsi sul campo, cresce anche in attacco, dalle palle perse si passa ai tiri sbagliati, in un “assestamento” che dura per 5′.
Si vede che non produciamo quanto potremmo, saranno poi due tiri liberi, infilati uno ciascuno da Ale e Save, a darci la parità, con 3’50” sul cronometro. Gli avversari si riportano davanti sfruttando una nostra palla persa, ma il tiro dall’angolo infilato da Ale scrive il nuovo pareggio, 4-4. Giochiamo faccia a faccia, falliamo alcune occasioni di troppo, ma comunque teniamo e ci siamo.
Nel secondo quarto, entrano Giacomo Schiavina, Leonardo Collina, Brando Cera, Maverick G. Buquir e Arturo Petroncini. Stavolta, siamo noi a sorprendere gli avversari, col canestro immediato di Giacomo, 4-6, e quindi buttandoci su ogni pallone vagante, conquistando una raffica di palle a due che, ogni volta, ci vedono prevalere.
E’ Arturo a raddoppiare il vantaggio, quindi un recupero di Leo C. frutta due tiri liberi a Maverick, che ne segna uno, 4-9. Di più, segnano Leo C. segna su rimbalzo d’attacco e Giacomo in entrata, per il +11 con ancora 5′ da giocare, 4-15. E l’inerzia resta completamente in mano agli “Oranges”, corriamo, difendiamo, ci diamo.
Nuova entrata sul lato sinistro di Giacomo, più recupero e canestro di Leo C., e nuovo canestro su rimbalzo offensivo di Arturo, seguito dall’ennesimo recupero di Leo C., convertito a canestro, infine il tiro dall’angolo a bersaglio da parte di Brando, che chiude il secondo periodo sul punteggio di 4-25, che significa un break positivo di 21-0!
Rientrano Tommy, Leo V., Ale, Ricky e Save dopo il mini-intervallo, e continuiamo a mantenere saldamente nelle nostre mani il controllo, correndo in velocità con Ale, sfruttando la linea di fondo con Leo V. ed entrando con la mano sinistra con Save, poi Arturo firma l’8-0-0 che vale il +29 del 4-33.
Un tiro libero segnato sblocca il punteggio avversario a 4’32” dalla terza sirena, e ne arriverà un altro nel finale di tempo, che però continua a vedere gli “Oranges” arrembanti, con Leo V. a segnare recuperando palla su una rimessa e dalla linea del tiro libero, dove va a ripetizione anche Tommy, infilandone due, più Save a segnare su rimbalzo d’attacco, insomma dopo tre tempi siamo a +34 sul 6-40.
Ultimo periodo con Giacomo, Leo C., Brando, Maverick e Ricky, i padroni di casa provano a reagire segnando un parziale di 5-0, ma due recuperi di Giacomo e Ricky ci rimettono in partita, la difesa degli “Oranges” torna ad imporsi e ne nascono palle a due, recuperi e nuove azioni in velocità. Giacomo manda a canestro Leo C. e segna a sua volta, arriva il bis di Leo C. e poi il canestro su rimbalzo offensivo di Ricky, più due canestri a testa di Maverick e Brando, e gli ultimi due punti li infila Ricky con l’unico 2/2 della mattinata dalla lunetta.
Vinta 58 a 11, riscaldando con il proprio entusiasmo una mattinata gelida, bravissimi tutti!
GRIFO IMOLA: 11 – Bacchini 6, Bertuzzi, De Giorgi, Giovannini Grementieri, Guglielmo, Loreti 2, Palermo, Passardi, Landi 1, Timoncini 2. Istruttore: Leonardo Bertoncello, Assistente Istruttore: Davide Venturini.
INVICTUS BOLOGNA: 58 – Carbone 2, Bottini 5, Buquir 5, Botti 4, Valentino 5, Cera 4, Collina 12, Schiavina 10, Petroncini 6, Gori 5. Istruttore: Ivan Cicchelli, Assistente Istruttore: Andrea Gatti.
Parziali: 4-4, 0-21 (4-25), 2-15 (6-40), 5-18 (11-58)
Arbitro: Angelo Passarelli.